VEDERE FOGLIA - FORMA STRUTTURA COLORE






MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO
Periodo previsto: Novembre 2016 - 2022
Progetto per la realizzazione di un percorso culturale originale centrato su un particolare elemento vegetale: la foglia. Il progetto viene sviluppato nell’ambito delle finalità e differenti competenze culturali, scientifiche e artistiche che caratterizzano la Fondazione Sehen e il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
Sono state individuate tre tipologie vegetali, ampiamente diffuse in Natura e intensamente rappresentate nell'arte fotografica fin dalle sue origini, all'inizio dell'Ottocento: felce, palma, ninfea. L'analisi dell'evoluzione delle fotografie d'arte dedicate al tema della foglia viene affiancata a temi scientifici e ad esemplari museali botanici. La Fondazione Sehen sviluppa l'analisi artistica della tematica basandosi sull'evoluzione delle fotografie d'arte dedicate al tema della foglia, dalle prime stampe a contatto di Fox Talbot realizzate nel 1836 fino alla ricerca artistica contemporanea. L’esame scientifico conduce, attraverso esemplari appositamente essiccati, alla conoscenza della struttura delle foglie, della loro funzione e del significato evolutivo e adattativo delle varie forme.
L'attività si concretizza con la pubblicazione di un volume in italiano e in inglese e con una esposizione itinerante internazionale.
Per approfondimenti: Museo di Scienze Naturali di Torino - Vita Vegetale.